Al giorno d'oggi, la protezione antincendio e il risparmio energetico negli edifici sono temi scontati e giuridicamente vincolanti. Secondo gli esperti, sulla base della nuova legge sulla radioprotezione, questo obbligo sarà in futuro concepibile anche per il radon, che è un gas nobile.
Un gas nobile che sta mettendo in agitazione costruttori di case, architetti e società di costruzioni: il radon. Il livello di incertezza è alto, in quanto c'è ancora troppa poca sensibilizzazione in materia di costruzione sicura con il radon, afferma lo specialista del radon, Karin Leicht. Questo ostacolo va superato, poiché in futuro l'argomento del radon potrebbe svilupparsi in modo simile alla protezione antincendio e al risparmio energetico, per i quali esistono già requisiti ufficiali. Pertanto, l'esperta presume che presto potrebbero essere stabiliti regolamenti e prove corrispondenti in merito alla responsabilità in relazione a questo gas.